Email marketing: 4 modi per non finire nello spam

spam
Visualizzazioni totali: 6.470|Viste giornaliere: 5

Condividi!

Indice dei contenuti

Email marketing: ecco i 4 modi che ti aiuteranno a non finire nello spam.

250 miliardi di email vengono cestinate ogni giorno. E questo accade ogni 0.00000035 secondi! Scopri come riuscire a farti leggere in 4 mosse.

Per capire l’importanza di un’ email non c’è bisogno di leggere alcuna statistica. In ogni momento della giornata fai uso della posta elettronica: per scrivere a un amico, per candidarti a un’offerta di lavoro, per rispondere a un cliente (se sei un imprenditore, ovviamente!), per richiedere informazioni, etc.

Scopri di più sull’email marketing: https://www.webmarketingaziendale.it/email-marketing/

Se vuoi essere un email marketer di successo, devi fare in modo che i tuoi messaggi siano aperti dai destinatari senza finire nel cestino.

Come fare per riuscire ad ottenere questo risultato? Ci sono 4 modi che funzionano sempre, fidati:

1) Risolvi un problema.

Se tu avessi la certezza che un servizio di newsletter potrebbe esserti d’aiuto per risolvere almeno uno dei tuoi problemi, non lo sottoscriveresti? E se il titolo dell’email che fa capolino nella tua posta elettronica, ti fornisse già in parte la risposta al problema che cerchi di risolvere, non saresti tentato ad aprirla?

Un esempio valido di come un servizio che fornisce risposte e informazioni utili viene certamente cliccato, è dato dai servizi offerti da Quibb. Si tratta di un nuovo sito professionale americano che permette alle persone di condividere ciò che stanno leggendo per lavoro. Lo scopo del sito è quello di indirizzare i propri abbonati sugli argomenti e sulle news del giorno che meglio rispondono alle loro esigenze professionali.

Sai qual è il “tasso di apertura” delle email che partono da questo sito? Varia dal 50 al 70 per cento! E’ un risultato incredibilmente alto se pensi che il tasso medio di apertura di un’email è circa il 25,6 %, in base ad uno studio condotto dalla Direct Marketing Association.

2) Aiuta i tuoi clienti a risparmiare i loro soldi

Groupon, leader mondiale nel settore dei gruppi di acquisto, ha spopolato grazie alla possibilità che offre ai suoi clienti (= gli utenti registrati), di accedere a offerte giornaliere di buoni sconto utilizzabili presso aziende locali o nazionali.

Rivoluzionando tutte le dinamiche di vendita tradizionali, Groupon è riuscito a offrire notevoli benefici ai propri clienti. Questi benefici si traducono in un risparmio considerevole di denaro su ogni acquisto realizzato.

Che cosa fa Groupon per segnalare la disponibilità di un buono sconto ai propri consumatori?

Si avvale di una mailing list, ovviamente! E tu pensi che i destinatari di questi messaggi commerciali li cestinino o li aprano incuriositi dall’ opportunità che viene loro offerta? Io penso che la risposta giusta sia la seconda…

Il titolo di un’e-mail deve contenere, in soli quaranta caratteri, il messaggio che si vuole far arrivare al destinatario: “spedizione gratuita”, “sconto”, “vantaggio”, sono tra i termini più utilizzati per indicare in modo inequivocabile l’opportunità che vuoi offrire ai tuoi clienti e/o ai tuoi leads
(= utenti interessati ai tuoi prodotti che hanno sottoscritto il tuo servizio di email marketing).

Per le tue campagne di email marketing , ti consiglio di testare diversi tipi di offerte. In alcuni casi la spedizione gratuita può essere molto più allettante di una percentuale di sconto sul prodotto acquistato. Per alcuni clienti, invece, il risparmio di solo un euro può fare la differenza! Se vuoi che il dialogo con il tuo target di riferimento non s’interrompa mai e che produca i risultati che ti aspetti, devi assolutamente identificare l’offerta che fa più leva sui reali bisogni di chi ti legge.

3) Rendi più “intelligente” il tuo target.

Non si finisce mai di imparare. Questo motto è sempre presente nelle scelte che operiamo quotidianamente, anche se non ne siamo coscienti. Per affinare le nostre conoscenze professionali, ad esempio, frequentiamo corsi, convegni e seminari, leggiamo libri, e facciamo di tutto per tenerci informati. Non è così?

Pensa quanto può essere utile avere l’opportunità di ricevere settimanalmente sulla tua casella di posta elettronica, aggiornamenti e informazioni che possono aiutarti a migliore le tue performance professionali per essere sempre competitivo e vincente.

Le email che forniscono informazioni utili, regalando consigli e suggerimenti pratici hanno un tasso di apertura di oltre il 40% in più rispetto a quelle che sono focalizzate unicamente sulla vendita di un prodotto!

4) Sforzati di essere un buon intrattenitore

Alcune email ben strutturate oltre al testo contengono anche un qualche elemento d’intrattenimento come, ad esempio, un video. Questo aiuta a rendere più piacevole la lettura, stimolando inconsciamente la vendita.

Si tratta di un trend che va consolidandosi sempre più e che apre nuovi sviluppi all’esperienza del cliente quando acquista online. Secondo Forrester Research mettere il video nelle email aumenta il click dei visitatori di due/tre volte.

E’ possibile realizzare un’email che sappia intrattenere il lettore e, al contempo, aiuti il destinatario a risparmiare soldi, o una che fornisca informazioni utili risolvendo un problema all’utente finale. Purtroppo la maggior parte dei messaggi di posta elettronica si concentra solo su uno dei quattro temi.

Sarà per questo che ne vengono cestinati migliaia al secondo?

Il mio consiglio: dai un’occhiata alle ultime email che hai inviato ai tuoi clienti e poi prendi nota di quanti, tra questi 4 accorgimenti, hai usato per scriverle.

Se la risposta è nessuno, beh, ti suggerisco di riconsiderare seriamente il tuo approccio con il target cui ti rivolgi. Ricorda, una buona comunicazione è alla base di ogni attività di successo.

Buon lavoro,
Stefania

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,5 lettura minimaPubblicato il: Maggio 7th, 2013Ultimo aggiornamento: Aprile 25th, 2024Categorie: Email MarketingTag: ,

About the Author: stefania saraceno

Avatar di stefania saraceno

Altri articoli

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Sfrutta i Lead Magnet, la calamita più potente per i tuoi contatti

C'è chi li chiama incentivi e chi, addirittura “Tangenti etiche”. Fatto sta che i Lead Magnet sono vere e proprie calamite che possono cambiare le sorti del tuo business I Lead Magnet funzionano. La Lead Generation è senz'altro una strategia di Web Marketing potente ed efficace. [...]

Microsoft Lancia Campagne Multi-Formato per Audience Ads

Microsoft Ads ha introdotto una nuova funzione progettata per semplificare e migliorare la gestione delle campagne pubblicitarie online: le campagne multi-formato per Audience Ads. Questo nuovo approccio consente agli inserzionisti di combinare diversi formati pubblicitari – inclusi nativo, display e video – in un'unica campagna. Questo [...]

Sora: tutto quello che devi sapere e le ultime novità in IA video

All'inizio di quest'anno, l'introduzione di Sora ha suscitato un notevole interesse nel mondo dell'intelligenza artificiale e della creazione di contenuti digitali. Sora rappresenta uno dei passi più audaci verso la capacità dei modelli di AI di comprendere e simulare la realtà. Questo strumento non solo apre [...]

OpenAI O3: La soglia dell’AGI è più vicina che mai?

Negli ultimi mesi, la corsa verso un'intelligenza artificiale generale (AGI) — un modello di AI capace di emulare la cognizione umana in ogni contesto — è diventata sempre più serrata. Con il lancio del modello OpenAI O3, l'azienda pioniera nella ricerca sull'AI potrebbe aver compiuto un [...]

Google Glass: i nuovi occhiali con AI e il progetto Android XR

Google ha lanciato nuovi occhiali intelligenti e un visore per la realtà mista sviluppato con Samsung. Entrambi sono alimentati da Gemini e funzionano su una nuova versione di Android Dopo il lancio degli occhiali Ray-Ban in collaborazione con Meta, è evidente che i grandi nomi della [...]

Post correlati