Contributo del 50% dalla Camera di Commercio di Brescia per l’impresa digitale

Contributo del 50%
Visualizzazioni totali: 3.140

Condividi!

Indice dei contenuti

Pubblicato il: 5 Mag 2020

Contributo del 50% per l’impresa digitale domande dall’11 maggio 2020

La Camera di Commercio di Brescia ha stanziato 2 milioni di euro a favore delle imprese della provincia di Brescia (micro imprese e PMI) operanti in tutti i settori economici per diffondere le tecnologie digitali.

Contributo del 50%

La Camera di Commercio rimborserà il 50% della spesa sostenuta dall’impresa, al netto dell’iva, dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.

Il contributo massimo che ogni impresa potrà ricevere è di € 5 mila.

La spesa minima ammessa è di € 1.000.

Questo contributo è cumulabile con altri aiuti straordinari che l’impresa potrebbe ricevere a causa dell’emergenza COVID-19.

Quali spese sono ammesse

Le spese ammissibili devono riguardare:

Il progetto dell’intervento deve consentire all’azienda di poter sviluppare delle azioni di marketing per la vendita dei propri prodotti online.

In particolare, attraverso il nuovo sito internet l’azienda potrà attuare le seguenti attività:

  • Web marketing dei propri prodotti
  • Social media marketing
  • Direct mail marketing
  • Mailing list

Come si presenta la domanda

La domanda si presenta solo in modalità telematica registrandosi al sito

www.registroimprese.it ed è necessario un indirizzo PEC e la firma digitale.

In alternativa si può delegare un professionista alla presentazione.

Alla domanda devono essere allegati:

  • Un modulo dichiarazione contenente i dati dell’azienda, la regolarità nel versamento dei contributi e del diritto annuale alla camera di commercio,
  • La fattura quietanzata dell’investimento effettuato

Come viene assegnato il contributo

Le domande per ottenere il contributo saranno esaminate ed accolte nell’ordine cronologico di presentazione online.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

1,3 lettura minimaPubblicato il: Maggio 5th, 2020Ultimo aggiornamento: Maggio 20th, 2024Categorie: Web Marketing, Opportunità dal webTag: , ,

About the Author: Gennaro Di Martino

Dottore commercialista, revisore legale, curatore fallimentare, esperto di controllo di gestione

Post correlati

Altri articoli

Cos’è la Generative Engine Optimization (GEO)

Quando cerchi qualcosa online, non ti trovi solo davanti a una lista di link blu. Sempre più spesso ricevi direttamente una risposta completa, ricca di esempi, dati e fonti, in teoria, affidabili. È la nuova realtà della ricerca online, resa possibile da motori generativi come ChatGPT, [...]

Buyer persona, i 4 step per conoscere i tuoi consumatori

Significato: la buyer persona è la descrizione dettagliata del cliente ideale per un’azienda, elaborata grazie all’analisi di dati reali e ricerche di mercato. Questo strumento aiuta a comprendere meglio i bisogni, le abitudini e le motivazioni del pubblico, così da rendere le strategie di marketing più [...]

Aumentare le vendite online, ecco come fare gratuitamente

Vuoi aumentare le vendite online, trasformando i visitatori web in clienti? Certo, il traffico verso il tuo sito o verso il tuo e-commerce è alto, ma stai convertendo questo interesse in vendite effettive? Un elevato numero di visitatori è certamente un buon punto di partenza per avere [...]

Social Media Manager: ecco perché è importante per le aziende

“Ci basta postare ogni tanto su Facebook.” Quante volte l’hai sentita — o detta — questa frase? Per molte piccole e medie imprese è stata (o è ancora) la linea guida per la presenza online. Ma nel 2025 i social non sono più vetrine digitali dove [...]

Real Time Marketing: Cos’è e Come Farlo Bene

Se bazzichi anche solo un po’ nel mondo del marketing, sono pronto a scommettere che ti sarà capitato di sentir parlare di Real Time Marketing – magari con il solito tono da “leggenda metropolitana digitale”. Ma, al di là dei paroloni e delle mode del momento, [...]