Un blog aziendale può essere utile al tuo business?

blog aziendale
Visualizzazioni totali: 5.946

Condividi!

Indice dei contenuti

Come mai gli Enti Pubblici diffondono l’uso del web marketing per rinnovare e far crescere i business on line?

La Camera del Commercio di Verbania dal 5 al 6 novembre 2012  ha organizzato il Corso “Sviluppare il business con l’E-Commerce”. Lo stesso ha fatto la Camera di Commercio di Cagliari dal 5 al 6 dicembre di quest’anno. Che cosa sta realmente succedendo e perché anche gli Enti Pubblici promuovono il web marketing?

Evidentemente investire dove c’è crescita è uno dei canali per sviluppare il business on line. Come?

L’obiettivo è utilizzare le migliori strategie per web marketing come i social network e ogni altra forma di marketing online per far conoscere ad un pubblico sempre più ampio e più “targhettizzato” il tuo business. Uno degli strumenti attualmente più utili per fare aumentare il tuo flusso di clienti è il blog aziendale.

Blog aziendale: perché è cosi importante e va preferito ad un semplice sito web?

Mentre il solo sito è uno strumento a senso unico in cui tu presenti il tuo prodotto o servizio e lo mostri come in una bella vetrina, il blog è uno scambio immediato fra domanda e offerta. Attraverso il blog ricevi il feedback dal tuo cliente e hai subito l’opportunità di organizzare e riorganizzare le tue strategie per fare fronte alle sue richieste.

Quale migliore opportunità per essere sempre in linea con la domanda del tuo mercato?

Immagina come è semplice: non offri un prodotto o un servizio a caso ma offri quello di cui il tuo pubblico, la tua nicchia e il tuo cliente finale hanno bisogno. In tal modo puoi facilmente soddisfare la sua richiesta. Il blog ti permette di raccogliere impressioni, sensazioni, disappunti e, proprio questi ultimi, saranno più utili di qualsiasi altro commento in quanto ti permetteranno di adeguare al meglio le tue strategie di marketing per i tuoi potenziali clienti.

Altro punto a favore del blog è la maggiore visibilità. Il page ranking del tuo sito (il metodo di popolarità di una pagina web), è maggiore rispetto al sito web statico che prevede un aggiornamento ogni 6 mesi. Il contenuto del tuo blog e l’interattività con i tuoi lettori permettono un aggiornamento almeno una volta a settimana.

A questo punto però sorge spontanea una domanda…

Che cosa bisogna sapere della gestione di un blog aziendale?

Il blog aziendale sarà di grande beneficio al tuo marchio e al tuo business. Ecco alcune azioni pratiche per la sua gestione.

Innanzitutto sii vero:  non stai facendo pubblicità, stai comunicando con persone reali e bisogni reali. Mantieni un linguaggio amichevole e sincero. Fai sempre lo sforzo di rimanere connesso con il tuo pubblico. Ripeto, in modo vero.

Tienilo aggiornato regolarmente con contenuti di alta qualità e di rilevante interesse. Fai in modo che i tuoi lettori ritornino da te. Proponi soluzioni, per esempio “come fare per”.

Decidi come moderare le discussioni, non fare l’errore di cancellare i commenti negativi che  come ti ho già detto questi sono utili alla tua crescita professionale. Rispondi in modo calmo alle critiche e proponi piani di azione. Hai tutto il diritto di moderare i commenti del tuo blog, ma sii sempre leale ed onesto. I tuoi lettori lo apprezzeranno.

Ricordati che il corporate blog è l’anima interna della tua azienda e riflette all’esterno quello che c’è dentro di essa. Comunica gli obiettivi, la direzione, la missione e la visione della tua azienda. Sii sempre coerente con l’immagine interna della tua azienda perché questa si riflette all’esterno.

Lasciati educare e supportare nella gestione del tuo corporate blog da professionisti. “Nessun nasce già istruito”

Affidati alla sapiente esperienza di persone che hanno investito nella propria formazione personale e professionale e che sapranno guidarti per ottenere il massimo ed il meglio dalla comunicazione con i tuoi lettori.

Tu, invece, come utilizzi il tuo blog aziendale? Quali accorgimenti hai trovato utili? E quali azioni sono da evitare? Lasciami pure un tuo commento.

Agnese

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,2 lettura minimaPubblicato il: Dicembre 14th, 2012Ultimo aggiornamento: Giugno 20th, 2023Categorie: Blog MarketingTag: , ,

About the Author: agnese

Avatar di agnese

Post correlati

Altri articoli

Video generati con l’AI: Google presenta Veo 2

Veo 2 è l’ultima mossa di Google nella corsa all’intelligenza artificiale che crea video dal nulla, o meglio, da una semplice frase. Basta scrivere qualcosa tipo “un drone che sorvola una foresta al tramonto” e puff: in pochi secondi, ti ritrovi con una clip video generata [...]

OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un'attenta valutazione delle prestazioni e dell'utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l'equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti [...]

Come creare una mailing list che funziona

Tutti sanno creare una mailing list, ma quanti riescono a costruirne una che converta i contatti in clienti? Vediamo come fare... Creare una mailing list è la cosa più facile del mondo, creare una mailing list che funziona lo è molto meno. Perché, per essere utile, [...]

Analisi Swot: cos’è e come utilizzarla per potenziare il tuo business

Studia e scopri i punti di forza su cui puntare e quelli di debolezza della tua attività grazie all'analisi swot. La strategia giusta per il successo... Analisi Swot un classico che continua a resistere ai cambiamenti veloci delle aziende e le condizioni le circondano. Conoscere i [...]

Risk Management: Guida Completa alla Gestione del Rischio

Il Risk Management, o gestione del rischio, è un concetto fondamentale nel mondo degli affari e della gestione aziendale. Comprendere e implementare efficaci strategie di gestione del rischio può essere la chiave per il successo a lungo termine di un'organizzazione. In questo articolo esploreremo in dettaglio [...]

Post correlati