Cross selling? Cos’è e perché ti farà guadagnare migliaia di euro in più

cross selling
Visualizzazioni totali: 35.209

Condividi!

Indice dei contenuti

Cross selling: ecco perché è importante nella tua strategia di marketing

Oggi voglio parlarti di una strategia di marketing utilizzatissima anche sul web, e che sfruttata a dovere, potrebbe farti triplicare i  fatturati in pochissimo tempo, in qualsiasi nicchia di mercato tu decida di utilizzarla.

Ti spiegherò che cos’è il cross selling e perché dovresti pensare seriamente di metterlo subito in pratica.

Leggi anche [e guarda il video]: Cross Selling: più che una vendita, la vendita perfetta

Immagina di essere in fila nel McDonald’s della tua città, all’ora di pranzo perché vuoi prenderti un hamburger. Hai visto l’offerta a “solo” un euro, e hai intenzione di approfittarne prima di scappare al lavoro.

Proprio mentre stai per pagare il tuo hamburger, l’allegra signorina con il cappellino, ti chiede ” Le interessa una porzione di patatine e una coca cola media, con soli 3 euro in più?

Leggi anche l’articolo sull’ Upselling

Tu preso un po’ alla sprovvista,  naturalmente accetti e ti ritrovi a pagare 4 euro invece che 1. Ora questo è un caso limite per sdrammatizzare, ma è un esempio lampante e classico del cross selling, ovvero della “vendita incrociata”.

Questa strategia di marketing viene utilizzata con enorme successo anche sul web, quando fai un ‘acquisto, e subito prima di pagare, ti viene proposto un articolo supplementare o un buono sconto sull’acquisto di altri articoli.

E’ stato dimostrato che utilizzando questo strumento potentissimo, si riescono anche a triplicare  i fatturati, in quanto si sfrutta quel momento magico in cui una persona  compra un prodotto o servizio, e che quindi ha mollato tutte le resistenze all’acquisto che invece di solito ha.

Quello che dovrai fare tu, se hai un sito web o anche se vuoi utilizzare il cross-selling per la tua attività, è creare una serie di prodotti di nicchia, affini e di diverso valore, che possano essere proposti durante il processo di vendita.

E’ importante però che tu segua delle semplici regole per massimizzare l’efficacia di questa tecnica, ecco le 4 principali:

1) Rispetta il naturale percorso del processo di vendita

Se per esempio stai vendendo un servizio di email marketing, potresti proporre un’analisi SEO del sito, oppure dire che hai altri servizi supplementari che possono aumentare le probabilità di successo del loro sito.

2) Rispetta la nicchia

Sii rispettoso dei gusti e della scelta del cliente, sarà molto più facile realizzare il cross selling. Se sta acquistando un paio di scarpe da tennis, puoi proporgli le calze, ma di sicuro non uno spremi agrumi in regalo, chiaro?

3) Non dimenticarti mai il marketing

Durante tutto il processo di vendita, soprattutto durante il cross selling, non dimenticare mai che stai vendendo una soluzione o un beneficio, e non un prodotto. E’ importante rimanere focalizzato sui benefici che il cliente avrà, e non sul prodotto stesso.

Leggi anche: Le 5 strategie di marketing che non funzionano più

4) La tempistica è fondamentale

Rispettare i tempi giusti per proporre il cross selling è fondamentale. Se proponi di aggiungere un prodotto a quello giù acquistato, lo dovrai fare subito dopo che il cliente ha deciso per il si, non prima e neanche troppo dopo.

Per cavalcare la scarica di adrenalina che si riceve non appena si effettuato un acquisto, dovrai essere acuto e tempestivo. Lo stesso vale se lo fai sul tuo sito internet, settando i software e plugin che propongano il cross-selling proprio nel momento esatto.

Se rispetterai queste poche, ma fondamentali regole, riuscirai ad incrementare i tuoi profitti sia on line che off line.  Presto parleremo come sfruttare altre strategie di web marketing come l’up selling e down selling.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

2,9 lettura minimaPubblicato il: Novembre 25th, 2011Ultimo aggiornamento: Luglio 10th, 2023Categorie: Web Marketing, Acquisire clienti, Ecommerce, Marketing wiki

About the Author: WMA

Avatar di WMA
Web Marketing Aziendale è una web agency che, attraverso vari servizi di web marketing e in particolare grazie alle tecniche di Lead Generation, supporta aziende e professionisti nello sviluppo del proprio business, con lo scopo principale di aumentarne la visibilità convertendo i propri utenti in potenziali clienti, relativamente al contesto in cui si opera.

Post correlati

Altri articoli

Video generati con l’AI: Google presenta Veo 2

Veo 2 è l’ultima mossa di Google nella corsa all’intelligenza artificiale che crea video dal nulla, o meglio, da una semplice frase. Basta scrivere qualcosa tipo “un drone che sorvola una foresta al tramonto” e puff: in pochi secondi, ti ritrovi con una clip video generata [...]

OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un'attenta valutazione delle prestazioni e dell'utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l'equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti [...]

Come creare una mailing list che funziona

Tutti sanno creare una mailing list, ma quanti riescono a costruirne una che converta i contatti in clienti? Vediamo come fare... Creare una mailing list è la cosa più facile del mondo, creare una mailing list che funziona lo è molto meno. Perché, per essere utile, [...]

Analisi Swot: cos’è e come utilizzarla per potenziare il tuo business

Studia e scopri i punti di forza su cui puntare e quelli di debolezza della tua attività grazie all'analisi swot. La strategia giusta per il successo... Analisi Swot un classico che continua a resistere ai cambiamenti veloci delle aziende e le condizioni le circondano. Conoscere i [...]

Risk Management: Guida Completa alla Gestione del Rischio

Il Risk Management, o gestione del rischio, è un concetto fondamentale nel mondo degli affari e della gestione aziendale. Comprendere e implementare efficaci strategie di gestione del rischio può essere la chiave per il successo a lungo termine di un'organizzazione. In questo articolo esploreremo in dettaglio [...]

Post correlati