5 regole SEO per aumentare le tue visite

regole SEO
Visualizzazioni totali: 9.006

Condividi!

Indice dei contenuti

Le regole SEO dei motori di ricerca (e in particolare quelle di Google) cambiano continuamente.

Le aziende che sono attive online con il proprio sito web fanno sempre più fatica a capire le strategie da intraprendere per posizionarsi in prima pagina e aumentare il traffico. Se anche tu hai un sito web o blog e intendi aumentare le tue visite grazie a Google o altri canali, continua a leggere l’articolo.
Perché? Perché avrai consigli e strategie che hanno funzionato in questi mesi e non solo. (Google ci ha avvisati: anche negli anni precedenti che le regole SEO sono da rispettare).

Ma prima chiediamoci: vale ancora la pena per un’azienda pensare solo alla SEO? Meglio tante visite poco targettizzate o poche ma di qualità?
Prima di intraprendere qualunque strategia SEO fatti queste domande e controlla dove si trova il tuo target per poi andare a prenderlo. Con le buone intendo :).

Ci sono alcune regole seo che dobbiamo assolutamente rispettare per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e aumentare le visite del nostro sito.

Regole SEO e mix di strategie per aumentare il traffico

1. Contenuto (di qualità)

Scrivendo articoli, realizzando video o audio informi i tuoi potenziali clienti, crei confidenza e ti fai riconoscere da chi ti segue come esperto del tuo settore o nicchia. Molto importante, crea contenuti di qualità. Se fai una cosa tanto vale farla bene. No? ;)
Gli utenti che fanno ricerche online vanno di fretta e se fai loro perdere del tempo con contenuti spazzatura sarai bannato dal loro inconscio e conscio :).

Devi essere visto come quel brand o quel tizio così bravo che scrive cose sensate e utili.
Se ti posizioni cosi nella mente della gente sei a cavallo, sei passato nello step successivo. Le persone condivideranno il tuo contenuto. E si, come si dice da un po di tempo: content is the king distribution is king kong. :)

Seo contenuto di qualità

Il tuo contenuto verrà segnalato nei blog di altre persone e condiviso nei vari social. Una parte dei link provenienti dai siti che ti hanno segnalato può essere no-follow (quelli dei social sono tutti no-follow), ma non ti preoccupare: Google ti valorizza lo stesso e ti premierà per questo.

2. Responsive

sito web responsive

Cisco ha annunciato i risultati dello studio Connected Life Market Watch su mobile e wi-fi condotto da Cisco Consulting Services, focalizzato sul monitoraggio delle abitudini degli utenti di telefonia mobile in Italia e sull’utilizzo dei dispositivi, delle applicazioni e delle tecnologie di accesso mobile, per capire le loro esigenze in relazione alla continua evoluzione del mercato della telefonia mobile.

  • Più dell’80% ha un portatile
  • Il 73.5% usa lo smartphone
  • Il 35.6% possiede un tablet

La regola numero 2 non ha a che fare in modo diretto con la SEO, ma può aumentare la visite verso il tuo sito web e far crescere drasticamente la permanenza nel sito da parte dell’utente. Sai qual è il beneficio per te? Arricchire le tue vendite o aumentare i tuoi contatti in modo sorprendente. ;)

3. Ricontrolla le pagine e gli articoli

seo Ricontrollare le pagine e gli articoli
Non è una novità, ma molte persone non lo sanno e spesso lo trascurano. Se hai un sito da un po’ di tempo, ti conviene aggiornare le pagine e una buona parte degli articoli.
Sia le pagine che gli articoli possono essere ottimizzati per i motori di ricerca aggiungendo altro contenuto con la parola chiave che sei interessato a posizionare e per gli utenti aggiornando il contenuto con le novità dell’argomento che tratti.

Inserisci anche un link dove possibile, o comunque rivedi la struttura dei link se ne hai inseriti tanti. Tanti link in uscita non fanno bene alla singola pagina o articolo.

4. Keep calm and get some Backlinks

backlink

I backlink sono da sempre uno tra gli elementi più importanti per quando riguarda il posizionamento del sito web.

Il ragionamento di Google è che se hai tanti backlink (link verso il tuo sito da altri siti), significa che la tua pagina o articolo ha del contenuto interessante o comunque utile per gli utenti.

Per questo, appena si accorge di questo inizia a posizionarlo sempre più in alto nelle serp per renderlo disponibile anche per altri utenti interessati all’argomento.

Ultimamente , Google da valore anche ai link che sono no-follow e anche ai link provenienti dai social. Il concetto è lo stesso: se vieni condiviso da tanti, sarai premiato da big G.

Da non fare assolutamente: non acquistare backlink! Google se ne accorge in pochissimo e tempo e ti mette in una categoria che chiama SPAMMER.

Se vuoi fare link building e avere backlink da altri siti va benissimo, ma assicurati che il sito dal quale ricevi il backlink sia pertinente al tuo o che comunque abbiamo un certo valore e fiducia agli occhi di Google.

Qualche settimana fa abbiamo fatto un’analisi dei nostri backlink e ci siamo accorti che il nostro sito era linkato da alcuni siti hackerati (a nostra insaputa) da una pagina esterna del sito dove si parlava di Viagra e porcherie simili.
Per controllare il tuo sito gratuitamente vai qui http://smallseotools.com/backlink-checker/
Samllseotools è un ottimo strumento gratuito, ma se hai necessità di qualcosa di più completo e professionale puoi provare SEMRUSH che adesso è anche in italiano. Puoi provare anche la versione gratuita che ti fa vedere solo una parte dei backlink.

5. Presenza nei Social Network è la nuova SEO?

Prtesenza nei Social Network è la nuova SEO

Non credo che i siti web e le pagine verranno posizionate dai motori di ricerca solo in base alla presenza nei social network, ma dalla mia esperienza sicuramente questo fattore avrà la sua importanza.

Da un test fatto da MOZ (famoso SEOMOZ ), è venuto fuori che il fatto che un articolo fosse condiviso molte volte su Google + influenzava il suo posizionamento su Google stesso. Anche se big G ha smentito questa cosa, ti consiglio di condividere i tuoi contenuti il più possibile nei social network (senza fare spam, mi raccomando). Spesso veniamo trovati anche dai social. Perciò, perché non farlo?
Se non hai tempo di condividere gli articoli in tutti i social, cerca di focalizzare la tua energia su quelli che ti possono portare più traffico o ancora meglio in quelli che ti possono portare dei clienti ;).

Leggi anche: 10 tecniche SEO fondamentali per conquistare i primi posti in Google

Le regole SEO oggi sono più forti che mai

Questi sono alcuni consigli che sono stati utili in alcuni test che ho fatto. Ci sono tante altre tecniche e strategie seo che vedremo nei prossimi articoli ;).
Se sei un SEO lascia un commento con un tuo consiglio, sarai apprezzato da noi e da chi legge quest’articolo ;).
Se sei un utente invia la tua domanda e saremo lieti di risponderti.

Ti sono piaciute  le 5 regole SEO? Condividi anche tu l’articolo, ti saremmo grati ;).

Condividi questa storia, scegli tu dove!

5,8 lettura minimaPubblicato il: Luglio 7th, 2014Ultimo aggiornamento: Maggio 20th, 2024Categorie: Acquisire clienti, Indicizzazione, Web MarketingTag: , , ,

About the Author: Gentian

Avatar di Gentian
Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Sfrutta i Lead Magnet, la calamita più potente per i tuoi contatti

C'è chi li chiama incentivi e chi, addirittura “Tangenti etiche”. Fatto sta che i Lead Magnet sono vere e proprie calamite che possono cambiare le sorti del tuo business I Lead Magnet funzionano. La Lead Generation è senz'altro una strategia di Web Marketing potente ed efficace. [...]

Microsoft Lancia Campagne Multi-Formato per Audience Ads

Microsoft Ads ha introdotto una nuova funzione progettata per semplificare e migliorare la gestione delle campagne pubblicitarie online: le campagne multi-formato per Audience Ads. Questo nuovo approccio consente agli inserzionisti di combinare diversi formati pubblicitari – inclusi nativo, display e video – in un'unica campagna. Questo [...]

Sora: tutto quello che devi sapere e le ultime novità in IA video

All'inizio di quest'anno, l'introduzione di Sora ha suscitato un notevole interesse nel mondo dell'intelligenza artificiale e della creazione di contenuti digitali. Sora rappresenta uno dei passi più audaci verso la capacità dei modelli di AI di comprendere e simulare la realtà. Questo strumento non solo apre [...]

OpenAI O3: La soglia dell’AGI è più vicina che mai?

Negli ultimi mesi, la corsa verso un'intelligenza artificiale generale (AGI) — un modello di AI capace di emulare la cognizione umana in ogni contesto — è diventata sempre più serrata. Con il lancio del modello OpenAI O3, l'azienda pioniera nella ricerca sull'AI potrebbe aver compiuto un [...]

Google Glass: i nuovi occhiali con AI e il progetto Android XR

Google ha lanciato nuovi occhiali intelligenti e un visore per la realtà mista sviluppato con Samsung. Entrambi sono alimentati da Gemini e funzionano su una nuova versione di Android Dopo il lancio degli occhiali Ray-Ban in collaborazione con Meta, è evidente che i grandi nomi della [...]